Arrivo alle ore 10.00 al Castello di Gropparello; incontro con la guida.
Alle ore 10.30 inizio della visita guidata (circa un’ora e trenta) alla scoperta di storia, segreti e misteri del Castello: un gioiello del piacentino, costruito sopra uno sperone roccioso con vista mozzafiato. Appartenuto a Carlo Magno, è custode della leggenda di Rosania Fulgosio. Possibilità di acquisto di vini locali nell’enoteca del Castello.
Pranzo in trattoria tipica a pochi chilometri dal Castello per pranzo con menu’ del territorio.
Esempio di Menù del Territorio in Trattoria tipica, ambiente rustico e informale:
Antipasto di salumi misti locali
Tris di primi piatti del territorio (tortelli piacentini ricotta e spinaci, pisarei e fasò, anolini in brodo)
Secondo piatto coppa arrosto con patate
Crostata
Vino locale, acqua, caffè
Visita di una famosa bottega storica per la possibilità di acquisto di salumi piacentini tra i quali la coppa DOP.
Trasferimento a di Grazzano Visconti e pomeriggio a disposizione per la visita individuale del borgo e dei suoi negozi. Alle ore 17.30/18.00 ritrovo al parcheggio del bus e rientro.