TREKKING A 4 ZAMPE DELL'APPENNINO EMILIANO

PRIMO GIORNO

Arrivo nel pomeriggio nella zona della Val di Taro, dove potrete soggiornare in un agriturismo tipico della zona in compagnia del vostro cane. Il primo pomeriggio sarete liberi di innamorarvi della Turris, il nome antico di Borgo Val di Taro, con il suo centro medievale, le chiese antiche, e i Palazzi tra cui il Boveri, unico nel suo genere impreziosito da stucchi in gesso. Sarete liberi di assaggiare il dolce tipico della zona “l’amor”, due cialde croccanti di wafer ripiene di una crema al burro. Vi consigliamo di continuare il pomeriggio presso il Castello di Compiano, con il suo Borgo considerato tra i piu’ belli d’Italia. Rientro in agriturismo, cena tipica e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Dopo la prima colazione, incontro con la vostra guida naturalistica e ambientale . Inizio del trekking con i vostri amici a 4 zampe.  Il nostro percorso attraverserà antichi borghi medievali, boschi secolari di castagni e faggi, con antichi essiccatoi (casette in pietra, dove un tempo venivano essiccate e affumicate le castagne, per farne poi un farina), laghi e cascate, dove un tempo sono nate antiche leggende, dimore di Folletti, fate e streghe.  La nostra escursione dura circa 4 ore con assaggio di prodotti tipici locali.

QUOTE A PARTIRE DA:€ 266.00 PPMin. 2 partecipanti Max. 6 partecipanti e 6 cani

La quota include: soggiorno in agriturismo per 1 notte, in pernottamento e prima colazione, un cena di prodotti tipici, escursione in trekking con guida naturalistica e ambientale, assaggio di prodotti tipici finali

La quota non include: assicurazione annullamento e covid, tutto quello non menzionato nella quota comprende