TREKKING TRA LEGGENDE E CASTELLI

PRIMO GIORNO

Arrivo a Borgo Val di Taro, piccola cittadina dell’Appennino Tosco Emiliano. Trasferimento alla Riserva Privata “Bosco Facile”, dove una guida escursionistica vi accompagnerà tra le bellezze dell’appennino: da circa 600 mt si arriverà fino a 1500 mt. Intera giornata nella riserva, dove troverete zone per il pic-nic, tende sospese, laghi, castagni e faggi secolari, antiche abitazioni, essiccatoi di castagne, e resti di antiche civiltà. In alcuni periodi
dell’anno si possono trovare anche funghi e castagne. In serata rientro in hotel, cena (ristorante della zona) e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Dopo la prima colazione, partenza per il Monte Penna, una delle vette più alte del nostro Appennino, 1735 mt. Arrivati alla vetta, vi attenderà la statua enorme della Madonna della Guardia, che guarda verso Parma e protegge tutta la sua provincia. A pochi km di distanza si vede il Monte Maggiorasca, già in provincia di Genova, a 1799 mt, anche li erge una Madonna gemella ma che si rivolge verso Genova. Lungo il ritorno al rifugio potrete rilassarvi sotto i pini, accarezzare cavalli e pranzare con piatti tipici delle alti Valli. Rientro in serata in hotel. Cena (ristorante della zona) e pernottamento.

TERZO GIORNO

Dopo la prima colazione, trasferimento a Bardi, antico Borgo medievale con il castello arroccato su roccia. Una fortezza austera e intatta, ancora arredata, e con un luogo segreto che ai grandi e piccini piace molto, le segrete con la sala delle torture. Consigliamo di pranzare in uno dei ristoranti tipici del borgo e visita a piedi tra le viuzze strette e ricche di storia

QUOTAZIONE SU RICHIESTA € 0000 PPMin.X partecipanti