Arrivo con mezzo proprio a Bologna e passeggiata libera per il centro storico, dove potrete scoprire il luoghi dei sapori bolognesi: deliziarsi il palato con un buon espresso in uno dei Caffè storici; una passeggiata tra i banchi dei due famosi mercati di Bologna, il Mercato delle Erbe e il Quadrilatero; un affaccio sulle vetrine delle famose “paste fresche”, dove ogni giorno le “sfogline” preparano la sfoglia per i tortellini, tortelloni e le famose tagliatelle. Tutto questo passando sotto i famosi Portici Patrimonio Unesco e attraverso i luoghi simbolo di Bologna: Piazza Maggiore con la sua Fontana del Nettuno e la Basilica di S. Petronio, l’Università, la Sala Borsa, Piazza S. Stefano, le Torri. Pranzo libero in città o all’interno del Mercato delle Erbe. Nel primo pomeriggio, trasferimento con mezzo proprio ad un Prosciuttificio negli Appennini modenesi dove viene prodotto un salume di nicchia: il Prosciutto di Modena DOP. Visita guidata all’area di produzione, conservazione, maturazione e stagionatura dei salumi qui prodotti. Ricca e abbondante degustazione dei vari salumi come prosciutto crudo e cotto, mortadella, salame, pancetta, coppa, servita con un buon calice di Lambrusco, tipico vino emiliano e le tigelle modenesi. Pernottamento in Hotel 3* o BB nei colli o in città a seconda della disponibilità.