RACCONTI RAVENNATI

PRIMO GIORNO

Arrivo a Ravenna. Visita guidata della città e ingresso ai monumenti Unesco: Sant’Apollinare Nuovo, Battistero degli ortodossi-neoniano, Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia. Aperitivo tipico romagnolo. Pomeriggio libero. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

SECONDO GIORNO

Colazione. Corso di Mosaico per scoprire tutti i segreti dei mosaici bizantini e la loro realizzazione. La coroncina realizzata rimarrà agli ospiti come souvenir. Giornata libera per visite individuali. Cena e pernottamento.

TERZO GIORNO

Colazione. Incontro con la ciclo-guida e partenza per una giornata dedicata alla natura circostante la città: costeggiando l’argine dei Fiumi Uniti si arriva a Classe dove si visiteranno il Museo Classis e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Pranzo leggero. Visita alla Pineta di Dante, luogo di ispirazione anche per Boccaccio. Itinerario interessante anche per gli amanti del birdwatching. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

QUARTO GIORNO

Colazione. Giornata libera per visite individuali per esempio al Borgo Medievale di Brisighella, all’Abbazia di Pomposa o a Comacchio.

Nel periodo invernale possibilità di organizzare in alternativa all’escursione in bici, la semplice visita guidata alla zona di classe o inserire le visite guidate consigliate nel quarto giorno.

QUOTE A PARTIRE DA:€ 499 ppMin. 2 persone

INCLUSO: Accompagnatore cicloturistico, Aperitivo Romagnolo, Un Pranzo, 2 Visite guidate con ingresso ai monumenti, Auricolari, noleggio mountain Bike pernottamento e prima colazione per 4 giorni e 3 notti in zona centrale a Ravenna workshop di mosaico in laboratorio artigianale della durata di 3 ore

NON INCLUSO: Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio