PARMA E LA MUSICA

PRIMO GIORNO

Arrivo a Parma e visita alla casa del Maestro Arturo Toscanini, all’interno della quale si trovano tutti suoi oggetti personali. Vicino si trova la Pilotta, antico palazzo, dove vi erano le scuderie del Ducato, oggi sede museale al cui interno si trova il Teatro Farnese. Visita del Teatro, un opera bellissima del 1600, tutta il legno. Successivamente, visita al Teatro Regio. Pranzo con degustazione in centro. Nel pomeriggio, visita alla Casa della Musica, con l’adiacente Camera del suono, un grandissima cassa acustica, esistente solo a Parma, per vivere un’esperienza musicale a 360°. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

SECONDO GIORNO

Visita a Roncole Verdi e alla casa natale del Maestro Giuseppe Verdi, con adiacente la chiesa in cui ha imparato ad utilizzare l’organo e che suonava durante le funzioni. Partenza per Busseto, piccola ma graziosa cittadina, dove si può ammirare un bellissimo centro storico. Visita al Teatro Verdi, all’interno del castello Pallavicino. Visita a Villa Sant’Agata, l’abitazione privata del Maestro e della moglie, con un bellissimo giardino.

QUOTAZIONE SU RICHIESTA € 0000 PPMin. X partecipanti