LA TERRA DEI MOTORI

PRIMO GIORNO

Questa proposta dedicata esclusivamente ai motori, parte proprio dalla Ducati, che ha sede a Borgo Panigale, alle porte di Bologna. Ingresso e visita del Museo Ducati, con moto d’epoca fino alle più recenti usate per i MotoGP. Possibilità di aggiungere la visita guidata alla fabbrica. Trasferimento con mezzo proprio alla Lamborghini Automobili, visita libera al Museo delle Tecnologie e, su richiesta, visita guidata alle linee di produzione. Trasferimento alla Pagani Automobili per la visita libera al museo e, sempre su richiesta, alla fabbrica. La Pagani è una perla nella Terra dei Motori: un’auto da circa 2.000.000 di euro, in fibra di carbonio e costruita a mano con un motore esclusivo AMG. Visitare la fabbrica è come entrare in uno studio d’arte… qui infatti non vengono realizzate auto, ma capolavori! Pranzo veloce incluso. Proseguimento per i colli, check-in in Hotel 3*/BB, cena libera e pernottamento .

SECONDO GIORNO

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero a Maranello, città della Ferrari. Ingresso e visita libera alla Galleria Ferrari, il famoso Museo dedicato alla storia del Cavallino Rampante. Il percorso museale inzia con la riproduzione dell’ufficio di Enzo, i primi modelli realizzati, le edizioni speciali come la FXXK e la La Ferrari, le “one-off” cioè auto uniche realizzate su richiesta del cliente, le vittorie e le auto della Formula 1, per finire con le auto che vengono prodotte oggi. Proseguimento per Modena, per visitare il Museo Enzo Ferrari, realizzato dove il padre di Enzo aprì la sua prima officina e a fianco della casa in cui Enzo viveva. Qui sono esposti vari modelli e anche vari motori Ferrari. Periodicamente il Museo ospita mostre di auto dedicate sempre alle Rosse. Tempo libero per il pranzo in centro e per visitare la città. Possibilità di aggiungere la visita guidata alle linee di produzione di un’altra grande Supercar tutta italiana, la Maserati

QUOTA SOLO MUSEI:€ 195 pp in camera doppia

QUOTA MUSEI E FABBRICHE:€ 375 pp in camera doppia

N.B.: in caso di richieste durante periodi di festività/ponti o fiere particolari, la quotazione potrebbe subire variazioni. L’ordine delle visite potrebbe variare in base ai giorni di apertura e alle disponibilità. E’ possibile aggiungere al tour dei musei solamente le fabbriche che interessano. Le fabbriche sono visitabili dal lunedi al venerdi.