LA FERRARA EBRAICA

PRIMO GIORNO

Arrivo e sistemazione a Ferrara. Pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata del MEIS il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah. Cena in ristorante tipico.

SECONDO GIORNO

Mattinata dedicata alla visita guidata della Ferrara ebraica. Partiremo dal famoso “orto degli ebrei” il Cimitero più antico dell’Emilia Romagna (chiuso al sabato e durante le festività ebraiche), luogo suggestivo immerso nel verde a ridosso delle mura che ospita, tra le altre, la tomba e il monumento dedicato all’illustre Giorgio Bassani, autore di numerose opere tra cui il celebre romanzo “Il giardino dei Finzi Contini“. Proseguiremo attraversando la zona rinascimentale, la cosiddetta addizione erculea, l’antica via Ercole I d’Este giungendo fino al Castello Estense, teatro dell’eccidio di 11 oppositori del regime fascista, l’episodio fu raccontato dallo scrittore Giorgio Bassani nel celebre libro “Una notte del ’43” . Proseguimento attraverso la zona medioevale fino a raggiungere il ghetto ebraico. L’escursione terminerà con il pranzo in una tipica trattoria. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento in Hotel. 

 

 

QUOTE A PARTIRE DA€ 190 PPMin. 15 partecipanti