I SUONI DI REGGIO EMILIA

PRIMO GIORNO

Nel centro storico di Reggio si trovano ben tre teatri di grande rilievo storico, architettonico e di programmazione. Giornata dedicata alla visita di questi teatri: Teatro Valli, maestoso complesso intitolato all’attore reggiano Romolo Valli, cardine nel teatro italiano e nel cinema della metà del 1900; Teatro Ariosto, a memoria del celebre poeta e commediografo Ludovico Ariosto; Teatro della Cavallerizza, intitolato a Cesare Zavattini sceneggiatore, scrittore e pittore dalle origini reggiane. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento in hotel.

SECONDO GIORNO

Prima colazione. Giornata alla scoperta dei teatri di ieri e di oggi nei piccoli borghi reggiani: Teatro Asioli a Correggio, paese Natale di Luciano Ligabue, struttura risalente al 1600; Teatro Ruggeri a Guastalla, uno dei dieci più antichi d’Italia, il secondo in Emilia Romagna. Pranzo a Lido Po di Guastalla, in trattoria affacciata sul Grande Fiume, e passeggiata di relax nel pomeriggio lungo le rive del Po. Cena e pernottamento in hotel.

QUOTE A PERSONA:Min.6 €225 - MIn.10 €210 - Min.15 €190Quote da verificare all'atto del preventivo

La quota comprende: sistemazione in hotel 3 stelle sup/4 stelle in centro a Reggio Emilia, n° 2 pranzi organizzati in ristorante o locale tipico, cena tipica in ristorante in centro storico, servizio guida intera giornata il primo giorno + mezza giornata il secondo giorno, assistenza in loco.

La quota non comprende: eventuali ingressi, tassa di soggiorno, tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”