I SAPORI ROMAGNOLI

PRIMO GIORNO

Arrivo a Cesenatico e sistemazione in hotel. Dopo aver lasciato le valigie, inizia subito a godere di questa breve pausa romagnola, immergiti nell’atmosfera di questa terra ricca di storia e di sapori unici. Nel pomeriggio fa la conoscenza della regina della Romagna, gustati uno sfizioso aperitivo vista mare accompagnato dalla tipica piadina romagnola. Su richiesta, possibilità di prenotare una cooking class guidata da una vera “zdora” romagnola. Cena in hotel e pernottamento

SECODNO GIORNO

CESENATICO. Questo piccolo borgo di pescatori diventato una nota meta turistica soprattutto per l’estate, ha molto da offrire tutto l’anno. Scopri il passaggio della storia dove passarono grandi personaggi, come il genio Leonardo da Vinci o l’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi. Dopo la colazione, puoi visitare il porto Canale progettato da Leonardo da Vinci. Esplora l’antico borgo attiguo al porto canale, visita la piazzetta delle conserve dove prima dell’avvento dei frigoriferi veniva conservato il pesce pescato, una delle ultime esistenti ad oggi in Europa, visita il Museo della marineria con la sua testimonianza dei tempi passati, prendi un caffè davanti al palazzo dove dormì Garibaldi con la moglie Anita prima di salpare per andare ad aiutare i compatrioti a Venezia e lasciati avvolgere dall’atmosfera unica fatta di pescherecci, mercati di pesce, ottimi ristoranti e accoglienti barettini . Dopo aver camminato, sicuramente avrai voglia di riposarti gustandoti un ottimo pranzo in uno dei ristoranti con vista Porto Canale. Nel pomeriggio goditi la gita su una delle motonavi che salpano da Cesenatico (programma da riconfermare). Cena in hotel e pernottamento. L’indomani, prima colazione.

QUOTAZIONE SU RICHIESTA€ 0000 PPMin. X partecipanti