DA FERRARA A COMACCHIO GUSTO E TRADIZIONE

PRIMO GIORNO

Arrivo a Ferrara. Incontro con la guida e visita della città attraverso luoghi e personaggi testimoni della tradizione enogastronomica. L’itinerario inizia con il simbolo di Ferrara, il Castello Estense: Cristoforo da Messisbugo e il banchetto rinascimentale; l’Ariosto e l’osteria più antica del Mondo. Il tour continua con la cattedrale e le formelle dei mesi. Sosta per una degustazione di prodotti tipici in centro. Nel pomeriggio visita guidata di Palazzo Schifanoia e la vita di corte all’epoca di Borso d’Este I duca di Ferrara. Al termine della visita rientro in hotel. Cena in un ristorante tipico. Pernottamento in hotel.

SECONDO GIORNO

Prima colazione e partenza con mezzo proprio per Comacchio. La città sull’acqua, famosa per la sua Anguilla diventata presidio Slow Food e le Vongole Di Goro. Con la guida partiremo alla scoperta delle Valli di Comacchio, il più vasto complesso di zone umide salmastri d’Italia. Escursione in barca. Al termine pranzo in un ristorante tipico ricavato all’interno di un antico casone da pesca. Nel pomeriggio, visita del centro storico seguendo il filone della tradizione gastronomica, sosta alla Manifattura dei Marinati, un complesso frutto del recupero della fabbrica del marinato, dove è stato rimesso in moto l’intero ciclo della lavorazione delle anguille. Al termine, rientro a Ferrara in hotel. Cena libera e pernottamento.

QUOTE A PARTIRE DAMin. 8 partecipanti