DIVERTIMENTO E ADRENALINA IN FAMIGLIA

PRIMO GIORNO

Arrivo libero in tarda mattinata a Modena per l’ingresso e la visita al Museo Enzo Ferrari, un interessante viaggio alla scoperta del mondo del Cavallino Rampante, proprio dove il padre di Enzo Ferrari aprì la sua prima officina e dove Enzo viveva. Trasferimento con propria auto a Maranello, città della Ferrari. Pranzo in un ristorante a fianco del museo a base di pizza. Ingresso e visita libera alla Galleria Ferrari, dove la storia delle Rosse più famose al mondo è raccontata a partire dalla riproduzione dell’ufficio di Enzo Ferrari, fino ai modelli oggi in produzione, passando per i primi modelli, le edizioni speciali come la La Ferrari, la Enzo e la FXXK, le vittorie della Formula 1 e la creazione di una “one-off”, ovvero un modello unico, costruito esclusivamente su richiesta del cliente. Simulatore di Formula1 incluso per i bambini…divertimento assicurato! Nel pomeriggio, raggiungerete il vostro hotel, vicino a Maranello, un hotel tutto in tema motori! Cena libera e pernottamento (N.B.: se l’hotel non è disponibile, verrà proposto un altro hotel 3* o BB in zona Modena).

SECONDO GIORNO

Dopo la prima colazione, consigliamo la visita ad un caseificio che produce il Parmigiano Reggiano. Assieme la guida, scoprirete come viene prodotto questo formaggio invidiato da tutto il mondo. Il caseificio è all’interno di una tipica fattoria locale, dove i bimbi potranno imparare come vivono le mucche e accarezzare i vitellini appena nati! Degustazione finale con ricotta fresca e diverse stagionature. Proseguimento per un’acetaia che produce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, quello denso che viene controllato, approvato ed imbottigliato esclusivamente dal Consorzio di Tutela. Visita guidata e spiegazione di come nasce il cosiddetto “Oro Nero”, visita all’acetaia di famiglia… interessante per i bimbi è capire e conoscere queste realtà e produzione totalmente famigliare, tramandata di generazione in generazione. Degustazione e pranzo incluso dove assaggiare le specialità modenesi e continuare a degustare l’Aceto, con piatti salati… e dolci! Dopo pranzo, a pochi km, potrete trovare il Museo Delle Tecnologie Lamborghini per imparare come Ferruccio Lamborghini, dai trattori ha realizzato e costruito una delle macchine sportive più belle al mondo! Nel Museo sono esposti vari modelli, i primi realizzati, quelli iconici come la Miura e la Countach, le edizioni speciali come la Centenario e i modelli ancora in produzione.

QUOTA A FAMIGLIA:€ 590/610 per 3 pax *- € 610 per 4 pax *

* 3 pax: €590 per 2 adulti+ 1 bimbo 6-18 anni oppure €610 per 1 adulto + 2 bimbi 6-18 ; 4 persone: 2 adulti + 2 bambini 6-18 anni

N.B.: disponibile 7/7; in caso di richieste durante periodi di festività/ponti o fiere particolari, la quotazione potrebbe subire variazioni.