A SPASSO TRA BOLOGNA E I COLLI BOLOGNESI

PRIMO GIORNO

Giornata intera con guida turistica abilitata: mattinata tour guidato a piedi del centro storico di Bologna, alla scoperta dei luoghi simbolo della città emiliana: Piazza Maggiore – racchiusa tra la Fontana del Nettuno, il Palazzo Comunale e la maestosa Chiesa di San Petronio – l’antica sede universitaria nel Palazzo dell’Archiginnasio e il suggestivo Mercato di Mezzo. I famosi Portici accompagnano alla scoperta di torri medievali, canali, suggestivi palazzi e botteghe storiche. Pranzo tipico nel centro storico.

Nel pomeriggio partenza in direzione dei famosi “colli bolognesi” per una prima tappa immersi nel tipico paesaggio dell’Appennino. Appena lasciato il centro storico di Bologna si incontrano dolci colline e calanchi spettacolari costellati da pievi e piccoli borghi. Imperdibile la tappa al Santuario della Madonna di San Luca, arroccato sul colle della guardia dal quale domina la città. Al termine della visita possibilità di proseguire col pullman lungo alcune strade panoramiche dei colli per una breve passeggiata e sosta fotografica nella zona dei famosi Calanchi. Rientro a Bologna, pernottamento e cena inclusa.

SECONDO GIORNO

Seconda giornata inter con guida turistica abilitata: alla mattina partenza col pullman per la Rocchetta Mattei, luogo esotico nel cuore degli Appennini: una dimora fiabesca dal gusto ecclettico, ma raffinato, ispirata allo stile moresco dell’Alhambra. Dopo la visita si prosegue nel delizioso panorama tra vigneti a perdita d’occhio che ricordano la tradizione vitivinicola della zona. Degustazione di vini locali con accompagnamento di prodotti tipici bolognesi per una pausa pranzo indimenticabile!

Possibilità di personalizzare il pomeriggio: visita della Fondazione Guglielmo Marconi a Sasso Marconi, località nella quale si trova l’elegante Villa Griffone dove il giovane Marconi allestì il primo laboratorio e dove tuttora riposa nel monumentale Mausoleo firmato Giulio Carlo Arata; visita al Parco Storico di Monte Sole nel Comune di Marzabotto, un’area protetta di grande bellezza naturalistica e di altrettanta memoria storica, interessata appunto dal noto Eccidio di Monte Sole; in alternativa possibilità di rientro diretto a Bologna e tempo libero per attività individuali.

QUOTE 2-4 PERSONE:€ 285 pp10pers. €225pp/15pers. €210pp/20-30pers. €200pp

Prezzo comprende: 1 pernottamento in trattamento B&b in hotel a Bologna, cat. 3S/4S; guida turistica abilitata per tutte le giornate; pranzo, cena del 1° giorno e degustazione del 2° giorno; ingresso alla Rocchetta Mattei; sistema di microfonaggio monouso e igienizzato; mappa della città.

Prezzo non comprende: mezzo di trasporto; ulteriori ingressi; pasti extra; mance; tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”.

Possibilità di quotazione dei servizi senza pernottamento, a partire da € 165,00 pp base 4.