PIAZZA CAVALLI - Un luogo di Piacenza tutto da scoprire

Piazza Cavalli deve il suo nome alle due meravigliose statue equestri in bronzo che si ergono davanti al palazzo comunale.

Sull’antica area si affacciano edifici di epoche diverse dominati dalla imponente mole del palazzo pubblico, il noto e splendido Palazzo Gotico, cui si oppone il palazzo del Governatore.

Questi ultimi sono affascinanti fondali scenici che fanno da contrappunto alle esuberanti masse delle due statue d bronzo  realizzate tra il 1620 e 25 dallo scultore toscano Francesco Mochi.
I due monumenti equestri furono commissionate da Ranuccio Farnese  nel 1612 in occasione del battesimo del figlio che sarebbe dovuto avvenire proprio in Piacenza.
Solo nel 20 però il Mochi, diede corpo alla statua di Ranuccio, rappresentandolo in costume romano e con lo scettro in pugno e cinque anni dopo concluse quella dedicata ad Alessandro Farnese, caratterizzata da una energica foga che gonfia impetuosamente il manto del Duca.

piazza cavalli piacenza