I COLLI PIACENTINI

Seguo con interesse la trasmissione televisiva “Matrimonio a prima vista Italia”, che mi appassiona dalla prima edizione. Quest’anno le tre coppie si sono sposate in diverse location e una in un agriturismo sui colli piacentini nella zona di Castell’Arquato, ma perché proprio quella che non va assolutamente d’accordo e che anzi suscita sentimenti di antipatia nel pubblico? Non poteva capitarci la coppia fortissima formata da Clara e Fabio, molto più in linea con la nostra allegria? No, nella nostra terra, ricca di gioia, divertimento, buona cucina, voglia di star bene insieme hanno mandato Salvo e Santa, che sono come il diavolo e l’acqua santa, che non perdono occasione per incattivirsi e rinfacciarsi ogni piccola cosa. Così immagino che le persone che seguono la trasmissione assoceranno questi sentimenti negativi alla nostra terra!

Beh, non è così! Venite a trovarci e a visitare le nostre splendide colline, dolci e romantiche, non perdetevi una visita a Castell’Arquato, che come meta da sola vale il viaggio. Immaginate un borgo medioevale di rara bellezza, che è anche stato cornice del film Ladyhawke nel 1985, arroccato lungo la collina che domina la vallata. Passeggiate nel borgo, respirando la storia di secoli, guardate le antiche mura, arrivate sulla rocca, dalla cui torre si gode una vista mozzafiato, godetevi un bel pranzo con i prodotti tipici della nostra terra, iniziando dai salumi, proseguendo con i tortelli di ricotta e spinaci con la coda e finendo con la coppa arrosto, per poi soffermarvi nei negozietti di artigianato locale (siamo famosi per la lavorazione del ferro battuto), chiacchierate con i nostri artigiani che hanno aneddoti interessanti da raccontarvi e infine gustatevi un buon gelato sulla piazzetta a strapiombo che domina la vallata. Portate a casa con voi un po’ della nostra storia, dei nostri sapori, del nostro modo di vivere, con uno sguardo sul futuro senza mai dimenticare il passato.

Castell' arquato