ALLA SCOPERTA DI BOLOGNA

Bologna “bella e dolce” come amava definirla Pier Paolo Pasolini – nato nel capoluogo felsineo esattamente 100 anni fa!

Una città nel cuore della pianura padana così vicina alle sue “cugine famose” – Firenze e Venezia –  e da queste spesso messa in ombra.   Ma quando i visitatori arrivano a Bologna scoprono una città accogliente, dinamica, ricca di storia, tradizioni e piccoli tesori spesso sconosciuti.

Gli amanti della Storia non resteranno delusi, potendo spaziare dagli antichi Etruschi – si, la città venne fondata proprio da loro col nome di Felsina ed ecco perchè oggi possiamo gustare la famosa Mortadella Felsinea! – alla romana Bononia passando per il magnifico medioevo di Torri e Portici e arrivare ai drammatici avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale.

L’offerta artistica e culturale pare inesauribile nella Dotta Bologna: Arte e Pittura – fu patria di Guido Reni, Giorgio Morandi e della scuola del DAMS;  Cinema  – sede della prestigiosa Cineteca e di registi come Pasolini, Pupi Avanti e Lucarelli – l’autore del mitico Ispettore Coliandro!; e la Musica ha reso Bologna “città creativa dell’Unesco” diversi anni fa con particolare riferimento al Jazz.

Gli appassionati di cucina si sentiranno a casa, potendo gustare le numerose specialità enogastronomiche bolognesi e regionali – l’Emilia Romagna è la regione italiana con più prodotti certificati, ben 42! – magari seduti in antiche osterie o in locali gourmet tra forme di parmigiano reggiano, mortadelle e il buon profumo del ragù in cottura! Il tutto inebriato da un buon calice di Pignoletto, un vino locale sempre più apprezzato e conosciuto.

E tante altre sono le bellezze bolognesi pronte a stupirvi: il Portico più lungo del mondo, un Voltone magico, antiche leggende universitarie e non, la panchina di Lucio Dalla e i buonissimi tortellini di cioccolata – all’ombra delle Due Torri nacque la più antica cioccolateria d’Italia, nel lontano 1796!

Incuriositi, vero?! Non vi rimane quindi che partecipare a una visita guidata nel centro storico,  il modo migliore per un primo incontro con la città!!