IL PRESEPE GALLEGGIANTE DI CESENATICO
Avete mai sentito parlare del presepe galleggiante di Cesenatico?
Ogni anno, dai primi di dicembre fino a metà gennaio, la sezione galleggiante del Museo della Marineria di Cesenatico, ospita un presepe fatto di numerose statue a grandezza naturale realizzate in legno e ornate da drappi di tela, la stessa tela che forma le famose vele esposte nella sezione durante i mesi estivi.
Sono circa 50 le statue che formano l’intero presepe tra le quali troviamo la classica natività posta nel Trabaccolo da Trasporto, l’imbarcazione principale del museo e ancora la statua di San Giacomo patrono della città di Cesenatico.
Ogni anno il presepe si arricchisce di un nuovo personaggio creato dalle abili mani di artisti locali.
L’atmosfera è davvero suggestiva tanto da rendere compulsivo lo scatto fotografico, e il tutto è ancora più magico grazie alle numerose luminarie che vengono installate lungo tutto il perimetro del porto canale e degli alberi maestri delle imbarcazioni, che vanno a creare un effetto incredibile con l’acqua sottostante.

